ABS WORKOUT

Non servono grandi attrezzature per allenare bene gli addominali. Basta qualche esercizio ad alta intensità per un workout breve ma esplosivo.

Esercizi ispirati ad alcuni movimenti della ginnastica di base, che sono certamente impegnativi, è vero, soprattutto per il coinvolgimento della coordinazione, ma assolutamente efficaci!

Vorrei ora sfatare un mito su quello che è l’allenamento degli addominali. Il motivo per cui vanno allenati, non è perchè in questo modo bruceremo il grasso localizzato sull’addome e assottiglieremo il nostro punto vita. Per dimagrire (anche sull’addome) bisognerà allenarsi stimolando il metabolismo attraverso un workout completo, sia aerobico che anaerobico, lavorando su tutti i distretti muscolari con esercizi a corpo libero, con i pesi, ma anche corsa e bike, associando (assolutamente fondamentale) un regime alimentare corretto. Perderemo così grasso corporeo generale compreso quello addominale, migliorando sempre più anche il fattore estetico (addominali compresi!).

Non per questo però bisognerà trascurarli, anzi ci sono motivi anche migliori per cui “avere cura” dei nostri addominali. Ad esempio quello di favorire la stabilità posturale evitando così il fastidioso “mal di schiena” che a volte possiamo avvertire quando stiamo molto in piedi o manteniamo posture scorrette per più tempo durante la giornata.

Vi  suggerisco quindi un breve circuito da poter fare ovunque voi siate , se volete anche a casa. Siete pronti?

Eseguite 4 serie da 10 ripetizioni per ogni esercizio recuperando 20 secondi ad ogni fine serie.

Buon allenamento! Fatemi sapere. Aspetto i vostri commenti e i vostri feedback.

With love

by Susy

 

1.

 

2.

 

2 Replies to “ABS WORKOUT”

  1. Anonimo ha detto:

    WOW….farai altri video con altri workout??

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.