Qui il risveglio del mattino ha il profumo del sapone e del cielo, come le lenzuola bianche che mi avvolgono. Apro la tenda e rimango a guardare il blu del mare che si confonde all’orizzonte. Soltanto il suo rumore e un gabbiano che sfiora le acque. Una piccola barca a remi si muove tranquilla tra le docili onde seguendone il ritmo. Lo scintillio del sole riflesso sull’acqua sembra quasi inondare la piccola imbarcazione e riempirla di una scia di luce. Vorrei svegliarmi sempre così, proprio come succede qui, su questo lembo di terra, circondata dalla pace e dal silenzio della natura.
Procida, una piccola isola che fa parte dell’arcipelago Campano ed è una perla incastonata nel mar Tirreno. Siete mai stati?

Ha il fascino di un piccolo borgo marino, caratteristico nelle sue architetture colorate che hanno dato sfondo a famose immagini cinematografiche e ispirato scrittori letterari, tra i quali Elsa Morante che descrive bene ne “l’isola di Arturo”, la strada che conduce alla Terra Murata. Una salita che porta al punto più alto dell’isola e si apre ad una vista che toglie il fiato!
“…Al termine, la salita si slargava in una terrazza, che offriva su due lati la vista del mare aperto all’infinito, di una freschezza celeste.“
Elsa Morante da L’isola di Arturo
Procida sarà la Capitale italiana della Cultura 2022, la perla delle isole Flegree ha presentato infatti un progetto che faceva leva su numeri importanti: molti progetti culturali, artisti e opere originali, spazi culturali rigenerati e un titolo importante nella sua evocazione: “La cultura non isola”.
Per la nostra estate quindi, prediligiamo mete italiane, poichè il turismo ha bisogno di sostegno, una realtà danneggiata dalla pandemia. Il settore turistico rappresenta per l’Italia un’importante risorsa, che va assolutamente supportata.
Tra i profumi dei limoni che si uniscono alla salsedine trasportata dalla brezza marina, vi consiglio un’oasi di tranquillità e di pace, con un giardino privato di 5000 mq dove è persino possibile cenare, completamente circondati da alberi d’ulivo e dai profumi di aromi mediterranei. Tutto questo si trova a La Suite hotel Boutique, a pochi minuti dalla spiaggia più bella di Procida, e tutto ciò rappresenta la perfetta armonia per una vacanza volta ad equilibrare “mente e corpo”.


Una meta speciale dove rigenerarsi, risollevare lo spirito tra bellezza e cultura, arte e colori di una terra magica, una terra prediletta da sirene e dei mitologici, per la grande bellezza di un panorama unico al mondo.
Ci vediamo a Procida allora, mi raccomando, quest’estate sosteniamo il turismo italiano, prima di sostenere quello di altri paesi!
Kisses
by Susy
Brava Susy ottimo articolo e sosteniamo il turismo italiano👏👏👏
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille!
Si il turismo italiano va sostenuto, e poi abbiamo l’opportunità di visitare luoghi unici al mondo di una bellezza incredibile come questa piccola isola, gioiello del Tirreno…
Baci
"Mi piace""Mi piace"