
E’ ORA DI VACANZA!
La più piccola delle Isole Baleari, Formentera è davvero un gioiello e soprattutto una tappa obbligata quando si decide di visitare il Mediterraneo, o semplicemente si organizza una fuga per rigenerarsi. Qui di seguito potrete trovare alcuni suggerimenti per la vostra vacanza, consigli su cosa fare, cosa vedere e dove mangiare per poter organizzare il vostro prossimo viaggio a Formentera. Enjoy!


QUANDO E DOVE ANDARE
Giugno o settembre sono sicuramente il mesi migliori per visitare l'isola, periodo ideale poiché più tranquillo. Tuttavia luglio e agosto sono la scelta migliore se state cercando energia e vitalità. Es Caló de Sant'Augusti è un piccolissimo villaggio di pescatori molto caratteristico con una pittoresca atmosfera spagnola ideale se cercate una vacanza più rilassata e appartata. Nella parte nord dell'isola si trova Es Pujols importante centro turistico con una vasta gamma di ristoranti e negozi e nelle immediate vicinanze le più belle spiagge dell'isola.


COSA FARE
Tra le attività principali c'è sicuramente l'esplorazione delle splendide acque turchesi di Formentera. La bellissima spiaggia di Platja De Ses Illetes è una destinazione da non perdere. Calette segrete, sabbie bianche e acque azzurre scintillanti. Per una spiaggia più appartata, c'è la piccola insenatura di Cala Saona, conosciuta come il gioiello dell'isola di Formentera. Questa baia nascosta, sulla costa occidentale è l'unica spiaggia sabbiosa che si trova in tutta la parte sud occidentale dell'isola. Con acque blu cristalline incastonate tra le coste rocciose, questa spiaggia offre una vasta gamma di attività come: kayak, snorkeling e paddleboarding. Meravigliosa destinazione da visitare è il faro De La Mola, il punto più alto dell'isola che offre una vista davvero suggestiva e un panorama mozzafiato. La piccola isola di Espalmador è assolutamente da visitare, un autentico paradiso terrestre appartenente al Parco Naturale di Ses Salines di Ibiza e Formentera, esempio naturale di biodiversità mediterranea. Altra attività piacevole è quella di visitare i vivaci negozi dell'isola in particolare, da non perdere, il famoso mercato artigianale hippie del faro De La Mola dove si possono trovare ciondoli fatti a mano dalle comunità locale e creazioni ispirate alla natura sottomarina dell'isola ma anche le originali espadrilles realizzate a mano!




dove assaggiare le specialità dell’isola
Sono davvero numerosi i ristoranti dove gustare ottimi piatti e trascorrere momenti piacevoli. Dalle location più esclusive, fino ai locali più spartani che evocano atmosfere hippy, l’isola offre mille opportunità.

Grande articolo, come sempre. 💯
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!!
"Mi piace""Mi piace"