Come creare l’atmosfera natalizia…minimal chic!

Le decorazioni natalizie creano una grande atmosfera di festa e di attesa, di calore familiare e ritmi gioiosi in ogni casa. Addobbi, festoni e luci escono fuori dalle scatole che di anno in anno, insieme ai ricordi, si rispolverano! Bisogna però fare attenzione alla tipologia delle decorazioni, alla quantità, insomma il rischio è di farsi prendere un po’ la mano e di esagerare e rendere di conseguenza “kitsch” l’ambiente. Se volete evitare questo, cercate quindi di mantenere, a mio parere, uno stile minimal chic o comunque stabilire le nuance e abbinarle tra loro, mantenendo lo stesso tema: dovranno quindi essere gli stessi colori ricorrenti in tutte le nostre decorazioni. Personalmente amo il bianco della neve ma anche il rosso delle bacche e dei frutti rossi come la melagrana, le mele rosse abbinato al green natural delle foglie sempreverdi, dei rami secchi raccolti nelle passeggiate tra i boschi che donano sapore e profumo natalizio perfetto!

E’ quindi possibile donare lo spirito di festa all’interno delle nostre case senza dover eccedere in addobbi luccicanti ad intermittenze improponibili quasi fossimo in una puntata di Stranger Things! Vediamo come…

Creare le ghirlande per le finestre, visibili sia dall’interno che dall’esterno, con elementi decorativi green, tra pigne dipinte di bianco e rametti verdi intrecciati … anche a forma di cuore! Credits ph Elle Decor

Christmas 4

 

Un telaio in metallo di varie forme decorato con foglie sempreverdi di agrifoglio e edera, molto semplice ma estremamente chic, da appendere magari sulla porta d’ingresso o come un quadro clean and evergreen! Credits ph  Freckle e Wulff

Christmas 5

Le candele bianche come centro tavola, come decorazione, come fonte di luce, insomma sono davvero un must have da inserire magari assieme al verde di foglie di alloro profumate intrecciate in ghirlande, con rami di abete, posate su una tavola raffinata dai colori minimal (non più di due) … so chic!  Credits ph Elle Decor

Christmas 2

Un tocco caldo e rustico che sa di casette innevate tra i boschi, queste composizioni in vasi trasparenti lasciano un effetto antico ed allo stesso tempo pulito e trasparente. Semplice da comporre no?  Credits ph  Peintrest

Christmas 3

Utilizza i regali come decorazioni! Puoi usare quelli “reali” e che aprirai il giorno di Natale o confezionarne alcuni “finti”, magari con della carta riciclata e dello spago e guarnire con rametti verdi, piccole pigne e bacche rosse. Credits ph These Four Walls

Christmas 7

Il pot – pourri di Natale! Il profumo di feste  è tutto particolare e sa di ricordi e di calore familiare. Proviamo a riprodurlo con questa piccola ricetta:

  1. Tagliate a fettine sottili mele e zenzero ed a piccoli pezzetti le bucce di arance e mandarini e fate asciugare nel forno caldo senza farli scurire (regolatevi con il tempo).
  2. Lasciate quindi asciugare bene e poi mettere il tutto in un barattolo di vetro assieme a: bastoncini di cannella, chiodi di garofano e bacche di ginepro ed alcune gocce di oli essenziali che ricordano il bosco (il cipresso o l’abete).

IMG_5980

Lasciate il tutto all’interno del contenitore per qualche giorno, mescolando bene, in modo che il profumo si impregni, dopo di che spargetene un po’ in piccole ciotole aggiungendo dei petali di fiori secchi. Lasciatele vicino a piccole fonti di calore, e tra ricordi e profumi … ritorniamo un po’ bambini!

by Susy

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.