C’è sempre un motivo per festeggiare!

Creare momenti e situazioni per stare bene, ricavarsi degli spazi per frequentare i propri amici che sono una parte di vita… è importante, sia per noi come individui, ma anche per il giusto equilibrio di una coppia.  Il cibo, in tutto questo. ha un ruolo rilevante e diventa un modo per condividere momenti di gioia.  Ed allora come realizzare una cena o un aperitivo e far diventare la propria casa un luogo accogliente per ospitare gli amici ed essere le padrone di casa in stile BeInspired?

Io amo accendere candele bianche, scegliere la musica giusta e servire i miei piatti fino al dolce finale, su una bella tavola apparecchiata con stile!

 

dinner party 4

IMG_6022

 

Mi piace stare con un gruppo di amiche a sorseggiare un bicchiere di vino mentre stuzzichiamo del formaggio, delle olive e nel frattempo termino la preparazione delle ultime portate.

E quando siamo tutti seduti a mangiare e ci fermiamo a parlare per ore fino a tarda sera: ecco …. è proprio questo che amo!

Qui qualche consiglio per creare un’atmosfera serena e rilassata ma allo tesso tempo easy chic!

Music sound!

Creare il mood perfetto con la luce delle candele che illuminano alcuni punti della casa, composizioni di fiori qua e là (senza esagerare) e poi la musica! Ma come scegliere quella giusta? Essa deve accompagnare ed esaltare il momento, prediligere quindi brani con voci particolari o anche brani strumentali che ricordino qualche momento di complicità con i vostri amici presenti.  Qui di seguito la playlist BEINSPIRED DINNER PARTY che trovate su Spotify!

 

Food is love

Realizzare piatti vari e semplici, in modo tale da far trovare ciò che può piacere a ciascun ospite. In questo modo sia il vegetariano, sia chi predilige portate a base di carne o pesce, troverà quel che desidera. Dieci ingredienti da unire tra loro a creare più piatti diversi. Questo vi aiuterà a non stressarvi e potervi dedicare ai vostri ospiti. Ecco le mie personali ricette: gustose, veloci e sane…che non guasta mai!

 

 

 

Vellutata di ceci con orzo e funghi

 

400g di ceci secchi

200g di funghi freschi

300g di orzo

1 spicchio di aglio

rosmarino e alloro

olio evo

sale e pepe

Lessate i ceci (messi a bagno la sera prima) e l’orzo, separatamente, in abbondante acqua per circa 20 minuti (controllate la cottura assaggiando). In un tegame stufate i funghi freschi tagliati a pezzi con 2 cucchiai di olio evo, uno spicchio di aglio intero (che poi toglierete), delle foglie di alloro e rosmarino. Appena la cottura dei ceci e l’orzo saranno al dente, uniteli ai funghi. Lasciate da parte circa metà dei ceci appena cotti che frullerete e che unirete al tutto lasciando insaporire per qualche minuto. Questo darà cremosità alla nostra vellutata. Salate, pepate e servite in piccole terrine con un ultimo filo d’olio evo!

 

Penne integrali, broccoli e scaglie di ricotta

 

400g di penne integrali

800g di proccoli

50g di pinoli

50g di ricotta stagionata

4 alici sott’olio

olio evo

sale e pepe

Sbollentare i broccoletti teneri e le penne integrali separatamente in abbondante acqua poco salata.  Ripassare le cime di broccolo in un tegame con un cucchiaio di olio evo e una o due acciughe ed un po’ di acqua di cottura, unire la pasta cotta al dente e i pinoli. Aggiungere delle scaglie di ricotta stagionata come neve e mantecare bene per insaporire.   Pepate e servite!

 

Salmone al forno con spezie

 

500g di filetti di salmone

400g di carote

300g di porri

alloro, rosmarino, origano, timo

1 bicchiere di vino bianco

olio evo

sale e pepe

Lavare bene i filetti di salmone senza la pelle. Adagiarli in una teglia da forno con un filo d’olio evo, vino bianco, rosmarino, alloro, timo, origano sale e pepe. Metteteli in forno a 180° per circa 20’.  Serviteli con un contorno di carote e porri tagliati a rondelle e stufati in un tegame con 2 cucchiai di olio evo, mezzo bicchiere d’acqua, rosmarino ed un pizzico di sale e pepe.

 

IMG_6024

Credits ph The Honest life

Entertainments

Se avete una cucina ampia e magari aperta al resto della casa, questo vi potrà permettere di interagire con i vostri amici e parlare con loro mentre terminate le ultime preparazioni. Un modo per intrattenere gli ospiti, mentre ancora una salsa sta cuocendo o la carne griglia sul fuoco, è quello di dar loro un bicchiere di buon vino e offrire delle pizze tagliate a triangoli; servite inoltre, in alcune ciottoline, vari ingredienti come olive, prosciutto, verdure e così ciascuno potrà creare la pizza personalizzata, scegliendo gli ingredienti a proprio piacere.

 

IMG_6025

Dinner outfit

L’outfit della padrona di casa non deve far sentire a disagio gli ospiti. Bisognerà optare per un look confortevole, semplice ma chic! Un mini dress o longuette dress con cinturino in vita, flats shoes, bijoux semplici e comodi e i capelli raccolti in una coda. Oppure possiamo scegliere un look pratico ma cool: un paio di jeans o black pants abbinati a una blouse in seta o nelle stagioni più fredde una morbida maglia in cachemire ed una décolleté … ma con un tacco che non superi gli 8 centimetri … Qui di seguito 3 look creati per voi! (Portando il cursore sull’immagine comparirà il brand e la descrizione).  A voi la scelta!

by Susy

 

Look 1

 

 

Look 2

 

 

Look 3

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.