New York New York

Come tutte le grandi metropoli, anche New York è una città caotica, trafficata, rumorosa e affollata… Ma ciò nonostante, la prima emozione che avverto quando sento il nome di questa città, è il desiderio intenso di salire su un aereo e tornare per l’ennesima volta nella Grande Mela. Vi chiederete perché, se è così ingestibile? Perché New York o la ami o la odi ed io ne sono innamorata!!
Sarà l’energia che si respira come particelle disperse nell’aria o perché è davvero la citta che non dorme mai, le mille luci, il mix di culture, la musica dei talentuosi artisti di strada  che si può ascoltare per le vie e che ti fa balzare immediatamente come dentro ad un film di Woody Allen. Insomma una città che ti fa sentire un po’ protagonista all’interno di un vortice di pura forza! Quindi se volete farvi travolgere anche voi, come lo sono stata io, da questa magica città che trasmette la sensazione di poter abbattere ogni ostacolo, conviene avere delle linee guida ed alcuni punti di riferimento.
Qui per voi qualche suggerimento dove dormire, cosa vedere, dove mangiare ma anche alcune tappe obbligatorie soprattutto per chi visita la città per la prima volta!

Partendo da Soho che è una delle zone più esclusive di Manhattan, passeggiate tra le vie piene di negozi e ristoranti alla moda tra Spring Street,  Mercer Street fino a Canal Street giungendo quindi ad un’altra zona confinante: Tribeca fino a Greenwich Village. Se decidete di dormire in questo quartiere di Manhattan, come ho fatto io, la scelta degli hotel è davvero ampia. Io vi consiglio il Roxy Hotel a Tribeca incredibilmente alla moda, con un bar all’interno (il Roxy Bar) dove vengono organizzati eventi di musica jazz dal vivo. Gli artisti sono tutti formati nelle prestigiose scuole d’arte di New York pertanto capaci di creare un’atmosfera ed un’energia pazzesca! Comodissima la fermata del metrò proprio a 200 m. Piccola curiosità: il famoso orologio all’angolo di 2 Ave of the Americas, proprio di fronte all’hotel, è stato la location di uno dei film di Woody Allen.
L’hotel mette a disposizione per gli ospiti alcune bike, se decideste di utilizzarle, bisognerà fare attenzione al traffico della Grande Mela, ma con le giuste accortezze, può essere divertente. Dall’hotel è facilmente raggiungile il ponte di Brooklyn che bisogna assolutamente percorrere… in bici o camminando, ma ne vale la pena perché la vista è semplicemente spettacolare. Giungete fin dall’altra parte del ponte per fermarvi a mangiare magari in qualche locale nel piccolo sobborgo di Brooklyn, denominato DUMBO da dove lo skyline su Manhattan è favoloso!

Il quartiere più trendy è Meatpacking District con i fantastici ristoranti, locali alla moda e club esclusivi. Da qui potete fare la passeggiata della High Line, un meraviglioso parco sopraelevato tra i grattacieli. E’ un percorso abbastanza lungo perché parte dalla Gansevoort Street fino alla 34th Street ma naturalmente non sarete obbligati a percorrerlo tutto in quanto ci sono vari ingressi ed uscite. Ne vale veramente la pena perché lo scenario è estremamente suggestivo ed a tratti surreale, da non perdere!

Se volete mangiare uno tra gli hamburger più buoni di Manhattan non potete perdervi lo Shake Shack di Madison Square Park. E’ un chiosco (lo riconoscerete dalle persone in coda ad attendere soprattutto ad ora di pranzo)  posizionato nel piccolo parco che si trova proprio di fronte al famoso Flatiron Building situato tra la 23th street, la Fifth Avenue e la Broadway. Dopo una passeggiata nel parco tra gli scoiattoli che sono i veri padroni, proseguite sulla Fifth Avenue. Questa è la strada più famosa della città piena di negozi, i più importanti al mondo! Alcuni nomi per le Fashion addicted  (a mio parere  i più eleganti) Bergdorf e Goodman, Barneys e Bloomingdale’s dove troverete il “paradiso”!!!!!! Vi sentirete un po’ come dentro ad un film, per citarne alcuni: l’indimenticabile Colazione da Tiffany o ancora Sex And City….ricordate?
Tra un acquisto e l’altro arrivate fino al fondo della Avenue per entrare nel polmone verde di New York : Central Park! Non si può non passeggiare almeno un po’ in questo luogo che trovo sia sempre romantico e suggestivo!

Cosa vedere

New York è la citta perfetta per chi desidera ispirarsi per sviluppare nuove idee, visitare esposizioni d’arte contemporanea e fotografiche e scovare nuovi talenti. La concentrazione delle gallerie d’arte si trovano tra Soho, Williamsburg e soprattutto Chelsea, ex quartiere industriale del West Side.
Ma i più famosi musei al mondo sono: il MoMa sulla W 53rd St. il paradiso degli amanti dell’are contemporanea, il New Museum  nel Lower East Side  che è situato all’interno di un grattacielo a forma di parallelepipedi posizionati uno sull’altro ed è considerato il maggior centro espressivo dell’arte contemporanea. Inoltre il Guggenheim, nell’elegante quartiere dell’Upper East Side, è custode di opere che vantano nomi come Kandinski e Calder.
Non andate via senza visitare la luminosissima Times Square,  il simbolo della Grande Mela ossia l’Empire State Building e il World Trade Center Memorial dove si può ammirare la spettacolare struttura che si innalza verso il cielo progettata dall’architetto spagnolo Calatrava.

Dove Mangiare

Per una dolce colazione vi consiglio Laduree nel quartiere di Soho, un locale in stile europeo dove si possono assaggiare degli ottimi dolci ma anche pranzare con delle favolose omelette! Dominique Ansel Bakery in Spring Street, nel cuore di Soho dove, di prima mattina. vengono preparati i Cronut: un mix tra croissant e krapfen con glassa di zucchero…per iniziare con energia!! Per il pranzo o per il brunch della domenica, con gli immancabili soffici Pancake, consiglio il Pastis nel Meatpaking, Bubby’s in Tribeca e il Balthazar nel cuore di Soho. Per un aperitivo glamour invece vi consiglio il Jimmy dove potrete sorseggiare il vostro drink su un rooftop con piscina dove la vista sui grattaceli è MOZZAFIATO!
Per la cena c’è davvero l’imbarazzo della scelta ma i ristoranti che vi consiglio sono: le steakhouse STK e Standard Grill se volete assaggiare una vera bistecca “made USA”, entrambi nel quartiere Meatpaking. Il Lucky Strike è invece un locale trendy ed informale ma con un buon rapporto qualità-prezzo. Per una cena elegante vi consiglio il Cipriani e The Waverly Inn con luci soffuse ed un ambiente very chic e se invece dovesse mancarvi il cibo italiano Antica Pesa è il locale che fa per voi  nel quartiere cool di Williamsburg.
E dopo cena una tappa obbligata è il Boom Boom Room, un club pazzesco situato sul rooftop dell’Hotel Standard dove lo skyline è uno dei più belli di tutta la città!

Ok allora…partiamo?

By Susy

nycrif1nyc12nyc6nycrif3nyc14nyc8nycrifnyc9nycnyc5

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.