Puglia, negli occhi e nel cuore

Mi sveglio col fragore delle onde. 0gni estate, da quando sono bambina, come un sogno, il rumore del mare, la lama di luce chiara che filtra tra le fenditure delle persiane e il vento che fa fluttuare le tende bianche favorendo la direzione della brezza, mi rende fortunata proprio come allora.

Ha il sapore di casa, ed ogni volta, ancora oggi, la voglia di restare un po’ di più per godere di quei colori, di una vista che scalda il cuore, dei sapori di una terra che mi dona le origini e i ricordi.

Il profumo del bucato bianco steso al sole, perché era divertente correrci dentro e far finta di non trovarsi! I fichi colti dall’albero che più dolce non riuscirebbe ad essere quel sapore, rimasto chiuso in me come in un cassetto. Il cibo, quello semplice ma il più intenso che abbia mai gustato, del pane croccante e di rosmarino, di caffè che gorgoglia e di salsedine.

Ciascuno ha il proprio posto del cuore, il mio ha i colori della pietra bianca dei muri spessi e piacevolmente freddi e il blu intenso del cielo, come fossero pennellate su una tela bianca.

E’ la magia di una terra che ti entra nella mente e negli occhi, che ti farà ritornare ancora, non solo d’estate. Fuori stagione è forse perfetta per coglierne ogni più piccola sfumatura. Anche Cristalda che riemerge dagli abissi per rincontrare il suo amato Pizzomunno?

E poi, in lontananza, ancora il canto delle sirene….

by Susy

 

Puglia

Ph. Credits @Francine Amsler

Puglia3

Ph. Credits @Francine Amsler

Puglia5

Ph. Credits @Francine Amsler

Puglia2

Ph. Credits @Francine Amsler

Puglia4

Ph. credits @Francine Amsler

Puglia7

Processed with VSCO with t1 preset

Puglia8

Puglia9

 

2 Replies to “Puglia, negli occhi e nel cuore”

  1. caterina rotondi ha detto:

    Stradine che anch’io conosco molto bene.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.