Buongiorno mondo!

Il suono della sveglia al mattino è sempre traumatico ed alquanto poco piacevole. D’inverno poi, allontanarsi dal tepore del piumone caldo è davvero difficile! Ma un pensiero mi dà sollievo e mi fa scivolare fuori dal letto come la crisalide fende l’involucro e faticosamente esce dalla sua protezione: l’idea che mi aspetta una ricca e sana colazione! Un momento tutto mio che mi riconcilia col mattino, (soprattutto col mondo!), la parte della giornata che preferisco. Tutto si sveglia, i suoni, i colori, la città che prende vita; il profumo ed il gorgoglìo del caffè che sale dalla moka, (uso ancora la classica caffettiera!) insomma, il rito di un dolce risveglio!

La colazione quindi non va assolutamente saltata poiché, oltre ad essere un piacere, è il pasto più importante della giornata in quanto fornisce l’energia necessaria per permettere al corpo ed al cervello, dopo le ore di digiuno notturno, di ripartire al meglio. Inoltre aiuta ad aumentare il senso di sazietà durante l’arco della giornata regolarizzando il resto dei pasti e adottando quindi abitudini alimentari più corrette. Studi infatti confermano che coloro che fanno colazione presentano un rischio ridotto di sviluppare malattie metaboliche come obesità e diabete rispetto a coloro che la saltano.

Ma quali sono gli alimenti giusti per una colazione che apporti energia e nutrienti?

Prima di tutto prediligere prodotti con farine e cereali integrali come ad esempio il pane integrale ricco di fibre (io lo mangio tostato con il miele), fiocchi di cereali integrali con latte vaccino scremato o yogurt naturale, oppure bevande simili al latte come quelle di riso e di soia arricchite di calcio e vitamine: io preferisco il latte  d’avena ed aggiungo cereali e frutta disidratata fonte di potassio, ferro, magnesio e vitamine del gruppo B con un basso indice glicemico. Una tazza di tè verde o caffè dolcificata preferibilmente con il fruttosio in quanto permette di controllare meglio la glicemia.  Ed ancora frutta di stagione e frutta secca come mandorle e noci per introdurre i “grassi buoni” e gli antiossidanti. (Più avanti ne parlerò nello specifico!)

Riassumerei quindi la colazione perfetta in alcune mosse:

Prima di tutto non saltarla: è un piacere ma anche un vero e proprio pasto (oltretutto molto importante). Poi prendersela con un po’ di calma cercando di dedicare alla nostra colazione almeno 15 minuti. Inserire sempre le vitamine della frutta di stagione: una spremuta oppure un centrifugato di frutta e verdura, non devono mai mancare! Apparecchiare con una tazza colorata o una tovaglietta ricamata…insomma anche l’occhio (anche se un po’ “assonnato”) vuole la sua parte!  Variare gli alimenti per non annoiarsi: inserire ogni tanto qualcosa di nuovo come un cereale o una confettura di frutta diversa dalla solita! Ed infine gustare gli alimenti della nostra colazione: il gusto, i colori , i profumi, tutto ci aiuta a partire col piede giusto e magari con un sorriso in più!

by Susy

IMG_5513

IMG_5504IMG_5487IMG_5506

 

 

 

One Reply to “Buongiorno mondo!”

  1. […] previene l’insorgere di malattie metaboliche e aiuta a mantenere il controllo del peso. (Clicca qui per l’articolo precedente “Buongiorno mondo” che ti spiegherà nel dettaglio l’importanza della prima colazione e cosa mangiare per mantenersi […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.