Oggi vorrei praticare con voi la posizione Yoga che prevede l’allungamento laterale del tronco. L’Asana Parsvottanasana significa proprio “posizione dell’intenso stiramento laterale”.
E’ una posizione Yoga che induce grandi benefici, quali: toglie la rigidezza delle gambe e dei muscoli delle anche, rende più fluidi i movimenti dei fianchi e della colonna vertebrale, i muscoli dell’addome, dei glutei e delle gambe vengono contratti e tonificati, come anche i muscoli più profondi della schiena così da migliorare la postura eretta, i polsi si muovo più liberamente e la respirazione è resa più facile dalla posizione delle spalle, che vengono spinte indietro creando l’apertura del petto e del torace.
Esecuzione
- Unire le mani dietro la schiena e spingere indietro le spalle ed i gomiti portando le mani in alto con le dita a livello delle scapole nella posizione di “Namasté”. Se non si riesce, afferrare i gomiti o gli avambracci.
- A questo punto, dalla posizione in piedi, inspirare profondamente e divaricare le gambe di circa un metro girando il corpo verso destra.
- Il piede destro dovrà essere di 90° verso il lato destro e il piede sinistro di 70° circa. I talloni dovranno essere sulla stessa linea e le gambe tese.
- Espirare, piegare il busto in avanti, mantenere lo sguardo alla punta del piede destro.
- Aprire il petto e tendere le scapole indietro, spingere l’anca destra indietro e estendere le gambe spingendo in alto le rotule.
- Rimanere in questa posizione per cinque respiri completi.
- Inspirando risalire lentamente ed espirando ripetere la sequenza sul lato sinistro.
La pratica Yoga è un esercizio fisico intenso poichè ti permette di lavorare sulla forza fisica esercitata dal carico del proprio corpo, attraverso il controllo e il flow: un flusso di energia costante e continuo nel quale si coordina la respirazione creando un escalation di forza e intensità. Il tutto permette di aumentare la flessibilità e l’armonia tra corpo e mente.
Buona pratica a tutti!
by Susy
Top come sempre.
Sei anche bravissima continua così .)
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Spero ti sia utile. Baci!
"Mi piace""Mi piace"