Non tutti sanno che la danza classica, oltre ad essere una disciplina e un’arte, è anche un esercizio fisico estremamente intenso e performante. Per riuscire ad eseguire correttamente i vari movimenti, infatti, essa richiede al corpo molteplici qualità e fattori: flessibilità, forza muscolare, equilibrio e stabilità, fluidità e precisione, coordinazione e memoria. Un training completo che scolpisce i muscoli ma anche un allenamento molto efficace per la mente e la concentrazione.
Ci sono poi altri stili di danza come quello contemporaneo, modern, jazz o hip hop e street dance. Ma la danza classica rimane sempre la base per apprendere ed affinare la tecnica pura.
Io ho studiato danza sin da quando ero piccola per proseguire ancora fin da adulta, perfezionando gli stili nelle scuole di New York – perché non si finisce mai di imparare in questo sport/arte – e ricordo la passione, il coinvolgimento e, soprattutto, i benefici muscolari dati, anche soltanto, da un’ora di lezione.
Gli esercizi alla sbarra sono particolarmente intensi, perché mettono in azione la muscolatura profonda di gambe, glutei ed ancora, addominali e dorsali, attraverso la precisione dei movimenti e il raggiungimento della stabilità nel mantenere posizioni isometriche in equilibrio.
Ballare fa bene al fisico ma anche alla mente: ti permette, infatti, di focalizzare i tuoi pensieri sui movimenti liberando la testa – almeno in quel momento – dal resto dei pensieri.
Oltre ad essere divertente ed appassionante, è un modo perfetto per mantenersi in forma in quanto viene attivata la muscolare profonda che, essendo ricca di capillari, richiede maggiori processi metabolici, aumentando così il nostro metabolismo basale. – Vedi “I principi fondamentali della Remise en Forme” –
Esistono vari corsi – anche per adulti, dal livello principiante a quello avanzato – per poter provare e, vi posso assicurare, che riuscirete a tonificare muscoli che pensavate di non avere!! Fatemi sapere, aspetto le vostre opinioni e i vostri feedback. With Love…
by Susy!