Con la fine delle festività natalizie si cerca sempre di rimettersi in forma. Abbonamenti in palestra, diete drastiche, alimenti detox più improponibili. Ma quali sono i punti fermi, i principi fondamentali della remise en forme?
Sicuramente la prima cosa da fare è rientrare in un regime alimentare corretto: via i dolci natalizi come cioccolatini e panettoni, no a insaccati e formaggi ma inserire cereali integrali quindi: riso integrale, farro, orzo, quinoa. Molte verdure come minestroni e passati di verdura, legumi, carni bianche e pesce e poi la frutta, sia quella di stagione che quella secca come noci, nocciole e mandorle, soprattutto a colazione e lontano dai pasti.
Ma il principio fondamentale è quello di accelerare il nostro metabolismo soprattutto attraverso l’aumento del dispendio energetico quotidiano del nostro corpo.
Per metabolismo s’intende infatti la velocità con cui il nostro corpo brucia le calorie per adempiere alle azioni quotidiane.
Il nostro obiettivo sarà quindi quello di accelerare i processi energetici del nostro corpo incrementandone il dispendio energetico. In che modo? Primo punto: l’attività fisica. A differenza di ciò che si pensa, l’incremento della massa muscolare, (quindi il lavoro con i pesi e macchine isotoniche, esercizi a corpo libero ed allenamenti anaerobici), determina un forte stimolo per il nostro metabolismo più ancora del sudare e sudare su tapis roulant o cyclette! Il tessuto muscolare infatti, ricco di capillari, richiede maggiori processi metabolici ed un’attivazione e secrezione ormonale elevati. Attraverso gli stimoli muscolari, dati dall’allenamento, il nostro metabolismo rimarrà elevato anche molte ore dopo il workout.
Anche alcuni alimenti ci aiutano ad accelerare il metabolismo, ad esempio il tè verde, bianco, il tè matcha, lo zenzero e il peperoncino.
Evitare in assoluto le diete drastiche dove intercorrono molte (troppe) ore tra un pasto e l’altro o addirittura diete nelle quali si mangia una volta al giorno, magari proprio la sera: niente di più sbagliato! Questo rallenta il metabolismo e nel momento in cui mangerete, il corpo immagazzinerà le calorie come “scorta” per le prossime ore di digiuno!
Piuttosto suddividete in piccoli pasti l’apporto calorico giornaliero assumendoli più volte al giorno partendo da una buona colazione mattutina (vedi articolo Buongiorno mondo) per elevare la termogenesi del corpo, (cioè l’energia spesa dal corpo ogni volta che si assume cibo) mantenendo relativamente alto l’apporto proteico (anche vegetale e facendo riferimento alle percentuali della piramide alimentare). Bere molta acqua durante il giorno, oltre a ciò, tisane e tè verde per drenare i liquidi in eccesso. Mangiare verdura e frutta per disintossicare l’organismo e naturalmente mettersi nell’ottica di dover fare qualche rinuncia! Buona remise en forme a tutti!
by Susy

Selfie after my workout!
[…] Oltre ad essere divertente ed appassionante, è un modo perfetto per mantenersi in forma in quanto viene attivata la muscolare profonda che, essendo ricca di capillari, richiede maggiori processi metabolici, aumentando così il nostro metabolismo basale. – Vedi “I principi fondamentali della Remise en Forme” – […]
"Mi piace""Mi piace"