Stretching: 5 esercizi per migliorare il nostro corpo e il nostro stile di vita!

La flessibilità muscolare è la capacità di compiere gesti atletici – ma anche gesti quotidiani – con l’ausilio di un’escursione articolare più ampia possibile. Se avete notato, però, esistono persone dotate di una maggiore flessibilità rispetto ad altre. Questo perché essa è una capacità motoria che dipende prima di tutto da fattori soggettivi di natura anatomica ma è anche una capacità motoria allenabile. Quindi, anche se non siamo proprio flessibili come un giunco, non dobbiamo scoraggiarci: con esercizi di stretching mirati e praticati con costanza e assiduità, potremo aumentare la nostra elasticità muscolare!

A volte lo stretching viene sottovalutato e trascurato, forse perché può risultare noioso o meno performante e appagante – almeno nell’immediato –  rispetto, ad esempio, a un allenamento con i pesi oppure a 10 km di running. Ditemi se non è così?! In realtà, lo stretching, è assolutamente fondamentale per prevenire contratture profonde, lesioni e stiramenti muscolari.

I benefici sono davvero molti, lo stretching infatti aumenta la mobilità articolare e la flessibilità muscolare, rallenta le eventuali calcificazioni del tessuto, migliora la circolazione sanguigna, previene gli infortuni, riduce lo stress e migliora la coordinazione muscolare. Affinché possiamo trarne pieno vantaggio però, i movimenti devono essere eseguiti con accurata attenzione, focalizzando il nostro pensiero sulla tensione muscolare senza trasformarla in dolore vero e proprio. Molto importante è la respirazione, che va coordinata al movimento fino a raggiunge la posizione da mantenere per circa 30 secondi. – raggiunta la posizione è molto importante non molleggiare per evitare sollecitazioni continue e conflitti muscolari –  Evitare di svolgere esercizi di stretching senza aver effettuato prima una fase di riscaldamento, meglio se a fine o durante la sessione del proprio allenamento.

Flessibilità e rafforzamento muscolare, in realtà, viaggiano sullo stesso binario in quanto la mobilità deve essere accompagnata da un mantenimento del tono muscolare. Oltre ad un certo limite infatti, una troppa elasticità può risultare negativa, specialmente negli sportivi che praticano discipline di contatto fisico come le arti marziali, in quanto potrebbero aumentare i rischi di lussazioni e distorsioni.

Vi propongo qui di seguito 5 esercizi che potrete svolgere con una frequenza di 2/3 volte a settimana eseguendo prima una fase di warm up – 10/15 minuti di cyclette o tapis roulant oppure 5/10 minuti di salto con la corda –

Niente più scuse. Bastano davvero pochi minuti per migliorare il nostro stile di vita e il nostro stato di  fitness! Enjoy!

by Susy

 

1.

IMG_9357

 

Dalla posizione eretta, flettere il capo lateralmente a destra. Con la mano destra afferrare il capo sul lato sinistro e premere verso il basso in modo da allungare i muscoli del collo mantenendo la posizione per 30 secondi. Cambiare lato e ripetere 2 volte.

2.

IMG_9354

 

Dalla posizione eretta flettere la gamba sulla coscia, afferrare il piede cercando di portare il tallone verso il gluteo. Mantenere la posizione eretta e gli addominali contratti espirando. Rimanere in posizione per 30 secondi e poi cambiare lato. Ripetere 2 volte.

3.

IMG_9360

 

Dalla posizione eretta, gambe divaricate, flettere il busto in avanti rilassando il corpo verso il basso. Lasciare le gambe tese. Spostare il peso del corpo leggermente in avanti cercando di appoggiare le mani a terra. Mantenere la posizione per 30 secondi e risalire verso l’alto piegando leggermente le ginocchia per poi ridiscendere e ripetere una seconda volta.

4.

IMG_9364

 

Partendo dalla posizione di affondo con la gamba sinistra avanti e quella destra distesa dietro, ginocchio e piede destro poggiati a terra, spingere il bacino in avanti mantenendo il busto eretto e gli addominali contratti. Modulare la tensione e mantenere la posizione per 30 secondi per poi cambiare lato e ripetere 2 volte.

 

5.

 

 

Seduti a terra, gambe distese avanti, piegare il busto allungando le mani verso i piedi. Espirando rilassare il dorso e il capo in avanti fin dove il proprio corpo lo permette cercando la giusta tensione e mantenendo la posizione per 30 secondi. Ripetere 2 volte.

 

Top – Nike Women

Pants – Under Armour

Shoes – Nike

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.