#HEALTHYFOOD: COME PREPARARE LA COMPOSTA DI MELE, NATURALE E SPEZIATA

Chi mi segue e mi conosce sa che il momento della giornata che preferisco è il mattino e, nel silenzio del risveglio, amo preparare con cura la prima colazione così da prendere del tempo per me stessa prima di affrontare la giornata. Preferisco sia un dolce risveglio, è per questo che oggi vorrei condividere con voi la mia composta di mele fatta in casa, con molta frutta, sfiziosa e speziata alla cannella, al profumo di chiodi di garofano e limone.

Provala anche tu e fammi sapere se ti piace…io ne sono ghiotta!

INGREDIENTI

  • 600g di mele rosse sbucciate
  • 120g zucchero di canna
  • 1 stecca di cannella
  • 1 limone edibile
  • 10/15 chiodi di garofano

PREPARAZIONE

Sbucciate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a tocchetti, mettetele in una ciotola, aggiungete il succo di limone, lo zucchero, una bacchetta di cannella e i chiodi di garofano. Mescolate bene e lasciate macerare il tutto per alcune ore.

Trasferite le mele in un tegame dal fondo alto, privatele della bacchetta di cannella in modo che non si sfaldi durante la cottura e fate cuocere per 30 minuti mescolando spesso con un cucchiaio di legno.

Quando le mele saranno ben cotte schiacciatele con i rembi di una forchetta così da amalgamare il tutto pur lasciano alcuni pezzi, cosicché possa essere, anche nell’aspetto, il più naturale possibile: come natura crea!

A questo punto, se vi va, aggiungete della scorza di limone (possibilmente biologico) precedentemente ben lavata, mescolate e fate cuocere ancora per alcuni minuti.

Lasciate riposare e raffreddare la composta per qualche ora, poi se come me la consumerete nei giorni successivi, ponetela in vasetti di vetro precedentemente sterilizzati, e conservatela in frigorifero.

Vi assicuro che è davvero deliziosa e se consumata nelle giuste porzioni diventa un apporto sano di zuccheri e energia per affrontare la giornata.

Enjoy!

by Susy

2 Replies to “#HEALTHYFOOD: COME PREPARARE LA COMPOSTA DI MELE, NATURALE E SPEZIATA”

  1. Anonimo ha detto:

    Mhhh non vedo l’ora di prepararla e di gustarla.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.