“Il cibo degli dei” per eccellenza. Un alimento potenzialmente in grado di esercitare molteplici benefici psico-fisici sul nostro organismo. Una buona notizia, quindi, per i golosi che finalmente potranno consumare le uova di cioccolato pasquali senza troppi sensi di colpa? Beh’ non è proprio così! Anche per il cioccolato, come per qualsiasi altra sostanza, va assunto in piccole dosi in modo tale che possa rilasciare i suoi numerosi benefici: si parla infatti di un quadratino al giorno… purchè fondente!
Ecco qui 5 motivi per cui, questo meraviglioso “sweet food”, che nei giorni un po’ grigi diventa un momento dolce e speciale della giornata, può migliorare il nostro stile di vita.
PROTEGGE DALLE MALATTIE CARDIACHE
Uno tra i più importanti effetti positivi è quello protettivo sulla funzionalità cardiovascolare. Attraverso la riduzione dell’aggregazione piastrinica migliora la circolazione rinforzando i vasi sanguigni e riducendo così il rischio di malattie cardiache.
E’ UN FORTE ANTIOSSIDANTE
Più il cioccolato è amaro più alta è la concentrazione di cacao e quindi di flavonoidi e altri polifenoli. Questo lo rende uno degli alimenti con maggiori proprietà antiossidanti, in grado quindi di neutralizzare i radicali liberi e proteggere l’organismo dalla loro azione negativa.
CERVELLO ATTIVO
Sono state attribuite al cioccolato anche qualità psicosensoriali. Esso contiene la teobromina, un alcaloide simile alla caffeina, e come tale, svolge un’azione stimolante del sistema nervoso centrale. Sostanze capaci di interferire positivamente sui neurotrasmettitori cerebrali, quindi sull’umore e il senso di gratificazione.
RIDUCE IL COLESTEROLO
Pur essendo un alimento ricco di grassi, non tende ad aumentare il colesterolo in quanto, i fitosteroli vegetali contenuti in maggior quantità, hanno un effetto benefico sul nostro organismo. Essi tendono a ridurre il colesterolo “cattivo” attraverso l’assorbimento di quello assunto con gli alimenti di origine animale, aumentando invece i livelli di HDL (colesterolo buono).
DIMINUISCE LO STRESS
Alcuni studi hanno riscontrato che, il consumo di cioccolato, può abbassare i livelli di cortisolo, denominato proprio ormone dello stress, donando buon umore e energia!
Inoltre contiene molte eccellenti proprietà come ferro, zinco e soprattutto magnesio.
Possibile che possa far così bene qualcosa di talmente buono? Strano ….ma vero!!
by Susy

My break
Great article finally some sweet tip from a trainer. Keep it up the good work. 👍
"Mi piace""Mi piace"
Thx Guy!
"Mi piace""Mi piace"