Inspirare ed espirare. Movimento fluido e continuo. Concentrazione, respirazione e fluidità del movimento sono i modi in assoluto più sani ed equilibrati per far muovere il nostro corpo, renderlo flessibile e contemporaneamente forte e tonico.
Noi siamo nati per muoverci, poiché tutto è in movimento, la natura, l’universo stesso!
Coordinare il respiro al movimento. Questo è il miglior modo per creare armonia tra il corpo e l’essenza profonda di noi stessi. Molte volte mi ritrovo a consigliare e “ricordare” ai miei allievi – durante una sessione di pilates o di workout – semplicemente di respirare.
Questo perchè il respiro è talmente naturale e spontaneo, che durante la giornata non ci pensiamo mai. Presi da mille situazioni non vi diamo attenzione e quasi ci dimentichiamo del nostro respiro. Ci siamo mai accorti di quanti respiri profondi e consapevoli facciamo? Il più delle volte sono brevi, corti, seguiti da piccole apnee, nel quale tratteniamo il respiro, tanto da sentire il bisogno di sospirare o sbadigliare per far fluire più aria nei nostri polmoni.
Imparare a respirare profondamente, con lunghe inspirazione e lente espirazioni, potrebbe regalare alla nostra vita grandi benefici psicofisici.
Una respirazione profonda e consapevole, se praticata quotidianamente infatti, abbassa i livelli di stress, rafforza il sistema immunitario, migliora l’umore. Anche la nostra pelle sarà più luminosa, ossigenata. Il cervello e tutti i tessuti del nostro corpo riceveranno più ossigeno per un miglior funzionamento aumentando la lucidità del pensiero e il controllo delle emozioni.
Se poi uniremo il movimento alla respirazione, davvero riusciremo ad ottenere grande giovamento e migliorare il nostro stile di vita.
Praticare quindi Pilates o Yoga almeno due volte alla settimana ci aiuterà a conoscere le nostre necessità, ad avere il controllo del proprio corpo e consapevolezza di ciò che gli accade.
Compito a casa: ogni giorno proviamo a trovare anche solo qualche minuto per pensare al nostro respiro e fare quindi 5 respirazioni consapevoli e controllate. Proviamo ad inspirare profondamente attraverso il naso facendo espandere il nostro torace, rilassiamo le spalle ed espiriamo lentamente dalla bocca portando l’ombelico verso il basso.
Man mano che prenderai più consapevolezza del tuo respiro vedrai i progressi e i benefici incredibili…e non smetterai più di farlo!
Per qualsiasi informazioni riguardo lezioni di pilates o altri dettagli, non esitate a contattarmi! Attendo i vostri feedback e le vostre inspirations!
Kisses
by Susy
Sei di ispirazione.grazie 👍
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te!
"Mi piace""Mi piace"